spazio calmo

Spazi calmi gli help point per le persone disabili



Lo Spazio Calmo, per sua natura, è destinato ad essere utilizzato da persone con problemi di disabilità e pertanto ERMES nel progettare il suo sistema di comunicazione bidirezionale per spazi calmi ha messo in atto tutti gli accorgimenti che contribuiscono a rendere semplice l'utilizzo di questi apparati alle persone con problemi fisici di diversa natura.

SOS spazi calmi

Le icone per i diversi tipi di disabilità


La fruibilità del sistema da parte di persone con problemi di disabilità, pur non essendo esplicitamente presa in considerazione dalle norme e dai regolamenti richiamati nell'introduzione di questo sito, sono ormai da considerarsi come elementi imprescindibili nella realizzazione di queste strutture in quanto non si può fare a meno di riferirsi alle norme di carattere generale, non ultima la Costituzione Italiana, che impongono come non ci debba e non ci possa essere nessuna forma di penalizzazione nell'utilizzo di una struttura da parte delle persone disabili.

Qui di seguito sono elencati gli accorgimenti che sono stati implementati sui citofoni per chiamate di emergenza degli spazi calmi al fine di facilitarne l'uso alle persone con diversi tipi di disabilità:

  • il pulsante di chiamata è retroilluminato in modo da essere più facilmente individuabile anche in condizioni di scarsa illuminazione (solo nella versione HelpLAN-E.1PL).
  • il pulsante di chiamata reca una scritta in braille in modo che possa essere facilmente riconosciuto dalle persone non vedenti (solo nella versione HelpLAN-E.1PL).
  • il pulsante di chiamata ha grandi dimensioni ed è a bassa forza di attivazione in modo che sia facilmente azionabile dalle persone con limitata mobilità degli arti superiori
  • la chiamata verso il posto di controllo può essere attivata automaticamente dalla funzione AAD (Audio Alarm Detection) disponibile su questi citofoni per spazi calmi.
    Questa funzione, particolarmente utile in situazioni di panico o nel caso di impedimento a raggiungere il pulsante di chiamata, abilita la comunicazione con il posto di controllo quando il livello audio rilevato dal microfono supera di un prefissato valore programmabile il rumore di fondo ambientale
  • il citofono consente l'installazione in una posizione tale che il pulsante di chiamata si trovi ad un'altezza da terra compresa tra 90 e 110 cm per favorirne l'uso alle persone che fanno uso di sedia a ruote
  • un messaggio riprodotto da una sintesi vocale ed una spia a led con la scritta "CHIAMATA INOLTRATA" confermano che l'inoltro della chiamata è avvenuto rispettivamente alle persone non vedenti e alle persone non udenti
  • un messaggio riprodotto da una sintesi vocale ed una spia a led con la scritta "OPERATORE IN ASCOLTO" confermano che la chiamata è andata a buon fine e che l'operatore del centro di soccorso è in ascolto rispettivamente alle persone non vedenti e alle persone non udenti
  • chiudendo con un contatto pulito un ingresso previsto sull'help si point attiva una segnalazione sonora conforme alla norma CEI 214-7 per guidare le persone non vedenti verso il citofono di emergenza; per l'attivazione si può utilizzare o un sensore volumetrico o contatto azionato dall'apertura della porta di accesso.
Help Point luoghi calmi

Icona T-Coil

Per ultimo è possibile richiedere, come opzione, che l'help point sia dotato di trasmettitore a spira magnetica per sistema con dispositivo T-Coil che consente il più facile utilizzo dell'help point da parte degli ipoudenti che facciano uso di protesi acustiche adatte alla ricezione di questo segnale.
Le bobine telefoniche a induzione sono, in genere, montate di serie negli apparecchi acustici e sono quindi un'opzione economica e disponibile per la maggior parte delle persone senza necessità di provvedersi di dispositivi specifici. Inoltre molti apparecchi acustici moderni non si limitano ad amplificare tutte le frequenze in modo uguale, ma equalizzano il segnale per adattarlo al tipo di sensibilità alle frequenze tipico delle persone ipoudenti assicurando il massimo di intelligibilità, in modo che l'utente abbia la migliore possibilità di comprendere ciò che viene detto.


Se desideri maggiori informazioni clicca sul pulsante QUI SOTTO !

ERMES ELETTRONICA s.r.l. - Via Treviso, 36 - 31020 SAN VENDEMIANO - ITALY
Phone +39 0438 308470 - Fax +39 0438 492340 - email: ermes@ermes-cctv.com